Tu sei qui

Innovazione per la Sanità

Una sanità che funziona, in grado di assicurare un’assistenza di qualità agli utenti, ha bisogno di aggiornarsi continuamente, di sfruttare le nuove tecnologie, intercettandone il valore aggiunto che possono generare. La rete sanitaria abruzzese oggi può contare su una dotazione di apparecchiature diagnostiche all’avanguardia, per la quale sono nel 2015 sono stati investiti oltre 170 milioni di euro. A questo si aggiungono una serie di progetti in corso per il potenziamento dei servizi telematici (così da rendere più semplice il rapporto tra utente e strutture), per la riduzione delle liste d’attesa e per una migliore organizzazione generale di tutto il sistema. L’innovazione non è solo il nostro futuro, ma anche e soprattutto il nostro presente.

Tumore al seno, confermata la Certificazione Eusoma alla Asl 2 Dal 2014 il Centro senologico “Breast center” della Asl Lanciano Vasto Chieti ha preso in carico 2.700 pazienti con diagnosi di tumore al seno: una struttura sanitaria multidisciplinare, composta da unità operative diffuse su tutta la provincia di Ch...
Colonscopia in sedazione, premiato uno studio dell’Endoscopia di Ortona Colonscopia in sedazione,  premiato a Vienna  uno studio dell’Endoscopia di Ortona Il Servizio di Endoscopia dell’Ospedale di Ortona, di cui è responsabile Maria Marino, è stato premiato a Vienna, al Congresso europeo di endoscopia e gastroenterologia (Esgena), per uno studio sulla qualità della colonscopia effettuata in sedazione....
Oculistica Avezzano, ecco i nuovi microscopi intraoperatori microscopi oculistica avezzano Microscopi di ultima generazione che permettono al chirurgo oculare di compiere un esame accurato della retina durante l’intervento, migliorando le prestazioni in sala operatoria. I nuovi macchinari sono entrati da poco in funzione nel reparto di ocu...
L'Aquila, primo bilancio dell'attività con il robot Da Vinci da vinci l'aquila L’impiego del robot nella chirurgia epato-bilio pancreatica e d’urgenza innalza ulteriormente il livello della qualità all’ospedale dell'Aquila: incisioni minuscole, tagli di estrema precisione, ecografie intraoperatorie per cogliere anche quelle pic...
Innovazione tecnologica per Radioterapia e Radiologia a Chieti acceleratore lineare chieti La dotazione tecnologica di Radioterapia e Diagnostica integrata dell’ospedale di Chieti compirà un salto di qualità importante grazie a un “partenariato pubblico-privato”, forma di cooperazione che permette alla Pubblica amministrazione di finanziar...
A Vasto il primo ambulatorio a gestione infermieristica ambulatorio infermieristico vasto A Vasto si sperimenta una formula assistenziale inedita e assolutamente innovativa. Si tratta dell’ambulatorio a gestione interamente infermieristica, ubicato all’interno del Distretto sanitario di via Michetti, che si colloca nell’ambito delle cure...
A Lanciano le cure odontoiatriche diventano “speciali” odontoiatria lanciano Investire in risorse umane e organizzazione per rilanciare l’Odontoiatria a Lanciano e caratterizzarla con una forte connotazione sociale: questo il disegno che ha ispirato le scelte della Direzione aziendale della Asl Lanciano Vasto Chieti, che ha p...
Farmaci ospedalieri nelle farmacie territoriali, da agosto il servizio Dpc dpc abruzzo Un aumento dei punti di distribuzione sul territorio, un consistente risparmio per le casse regionali, un migliore e più efficiente servizio erogato ai cittadini-utenti. Sono i punti di forza principali del servizio Dpc (la distribuzione dei farmaci...
A Chieti le aritmie cardiache si scoprono...con un giubbotto giubbotto aritmie Un passo avanti nella cura dell’aritmia cardiaca. A compierlo, tra i primi in Italia, è l’ospedale di Chieti, dov’è stato eseguito per la prima volta un mappaggio non invasivo di tale patologia. Si tratta di una metodica all’avanguardia, preziosa nei...
Ospedale Lanciano, nuovi spazi per la chirurgia chirurgia lanciano Era una realizzazione attesa da tempo, all’ospedale di Lanciano, per almeno due ragioni: dare una collocazione più confortevole ai pazienti della Chirurgia e Urologia e liberare i vecchi spazi così da poterne prevedere la ristrutturazione. Una nuova...

Pagine

Abbonamento a Canale Innovazione per la Sanità