Tu sei qui

Innovazione per la Sanità

Una sanità che funziona, in grado di assicurare un’assistenza di qualità agli utenti, ha bisogno di aggiornarsi continuamente, di sfruttare le nuove tecnologie, intercettandone il valore aggiunto che possono generare. La rete sanitaria abruzzese oggi può contare su una dotazione di apparecchiature diagnostiche all’avanguardia, per la quale sono nel 2015 sono stati investiti oltre 170 milioni di euro. A questo si aggiungono una serie di progetti in corso per il potenziamento dei servizi telematici (così da rendere più semplice il rapporto tra utente e strutture), per la riduzione delle liste d’attesa e per una migliore organizzazione generale di tutto il sistema. L’innovazione non è solo il nostro futuro, ma anche e soprattutto il nostro presente.

Adi, c'è la norma per l'accreditamento degli operatori accreditamento adi Il Consiglio regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato il provvedimento legislativo che istituisce il percorso normativo per le procedure di autorizzazione e accreditamento degli operatori sanit...
Dall'Abruzzo un progetto pilota per le malattie rare malattie rare E' l'Abruzzo la regione italiana pilota per la sperimentazione di un nuovo percorso diagnostico-terapeutico sulle malattie rare. Il progetto è stato presentato questa mattina a Pescara dall'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci e da...
Entro 60 giorni l'appalto per il project financing di Chieti project financing chieti petrella rivera d'alfonso paolucci flacco Entro 60 giorni - fatte salve eventuali necessità legate alle ferie estive, che dovranno essere motivate dalla stazione appaltante - saranno avviate le procedure di gara per la realizzazione del project financing del nuovo policlinico di Chieti. Come...
Cresce la Radioterapia di Chieti radioterapia chieti Dotazione tecnologica avanzata e formazione costante: queste le carte che si gioca sul tavolo dell’assistenza di qualità la Radioterapia oncologica dell’Ospedale di Chieti, diretta da Domenico Genovesi, che recita un ruolo di primo piano nel trattame...
Ortona, femore prelevato da cadavere impiantato su paziente 50enne frattura femore ortona Era condannato a vivere con le stampelle, per via di una osteomielite cronica del femore sinistro che gli procurava continue fratture scomposte e che lo aveva costretto a subire diverse operazioni. Invece un 50enne marchigiano tornerà ad avere un’esi...
All'Aquila il tremore del Parkinson si elimina...con un casco parkinson l'aquila Il paziente indossa uno speciale casco ad altissima tecnologia e, tramite emissioni di ultrasuoni focalizzati indirizzati su specifiche aree del cervello, risolve in modo immediato il problema del tremore da morbo di Parkinson. E’ l’ultima frontiera...
L'Aquila, tumore al ginocchio rimosso con la risonanza magnetica tumore risonanza magnetica l'aquila Innovativa procedura introdotta all'ospedale dell'Aquila: rimosso un tumore maligno di minuscole dimensioni, alle parti molli del ginocchio, tramite risonanza magnetica e non, com'è la norma, ricorrendo alla tradizionale Tac. La metodica, che in Ital...
A Sant'Omero in funzione la nuova Tac nuova tac sant'omero È terminata, nel presidio ospedaliero di Sant’Omero, l’installazione della nuova TAC. Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione, del tutto idonea per rispondere efficacemente ai quesiti clinici, in particolare in ambito internistico, tra...
Sulmona, ad agosto in funzione il nuovo ospedale nuovo ospedale sulmona Entrerà in funzione ad agosto e sarà il primo ospedale antisismico d’Abruzzo,  10mila mq, 124 posti letto, seminterrato,  piano terra e altri 3 piani, costo circa 20 milioni di euro. Lo step temporale è stato fissato da un sopralluogo tecnico, effett...
Premio per la ricerca a Londra, c'è anche un lancianese Premio per la ricerca a Londra, c'è anche un lancianese C'è un componente di Lanciano nell'unico gruppo di studiosi italiani premiato a Londra nel corso dell'evento JWC Award: è Francesco De Vita, responsabile del Servizio di Farmacia dell'ospedale "Renzetti", il quale ha partecipato all'evento dedicato a...

Pagine

Abbonamento a Canale Innovazione per la Sanità