Recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità Montane sul "Piano di azioni nazionale per la salute mentale” rep. atti n.4/CU del 24/01/2013.
Recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità Montane su "Le strutture residenziali psichiatriche” rep. atti n.116/CU del 17/10/2013.
Attuazione Decreti commissariali n. 52/2014 e n. 20/2014 recanti rispettivamente “Determinazione del fabbisogno di assistenza residenziale e semiresidenziale” ed “Avvio del procedimento di riorganizzazione della rete territoriale dei servizi a carattere residenziale e semiresidenziale” – Provvedimenti in ordine all’accesso di offerta di prestazioni e carattere riabilitativo in regime residenziale e semiresidenziale.
Linee negoziali per la regolamentazione dei rapporti in materia di prestazioni erogate dalla rete termale privata provvisoriamente accreditata biennio 2014 - 2015 - approvazione schema di contratto e relativi tetti di spesa annuali per singolo stabilimento termale.
Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee di indirizzo per la riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza in rapporto alla Continuità Assistenziale" - Rep. Atti N. 36 del 7 febbraio 2013.
Approvazione del Manuale per l’autorizzazione/accreditamento delle strutture trasfusionali, delle unità di raccolta fisse e mobili gestite dalle Organizzazioni di Donatori e relative procedure – Rettifica dell’allegato 2.
Legge 30 Maggio 2014, n. 81 di conversione del Decreto Legge 31 Marzo 2014, n. 52 recante: disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari-Allocazione temporanea REMS presso P.O. di Guardiagrele.
Protocollo operativo tra Ministero della Giustizia, Regione Abruzzo, Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila avente ad oggetto l’incremento dei percorsi di inclusione sociale dei detenuti che necessitano di speciali percorsi riabilitativi in quanto affetti da dipendenze patologiche.
Il sito del Dipartimento della Sanità e Welfare della Regione Abruzzo utilizza cookie di servizio e di analisi. Continuando la navigazione accetti l’uso di tali cookie