Mutazioni genetiche e tumori, primi dati dal Laboratorio dell'Unich
E’ importante fare il test genetico per le donne affette da tumore al seno o all’ovaio.
E’ importante fare il test genetico per le donne affette da tumore al seno o all’ovaio.
Un’attività di prevenzione su un vasto territorio, che va da Tagliacozzo fino alla Ciociaria, per monitorare famiglie a rischio di sviluppare tumori per familiarità (ovvero precedenti casi nella cerchia parentale) o per predisposizione diagnosticabile mediante analisi genetiche.
Quasi 400 studenti di sesso maschile delle Medie dell’Alto Sangro e della Valle Peligna verranno sottoposti a uno screening gratuito, per prevenire infertilità e altre malattie dell’apparato sessuale.
La Regione Abruzzo (Dipartimento Salute e Welfare – Servizio Prevenzione e Tutela Sanitaria), organizza per il 5 maggio prossimo, all’Auditorium Flaiano di Pescara (lungomare Cristoforo Colombo, 122), il convegno regionale “ Regolamenti REACH e CLP: obblighi e scadenze 2017 – 2018.
Progetti sperimentali di telemedicina, definizione di percorsi diagnostico-assistenziali e procedure studiate ad hoc per agevolare e accorciare i tempi di fruizione delle prestazioni a beneficio del paziente diabetico.
Condivisione di informazioni e banche dati, così da poter disporre di un quadro completo ed esaustivo dei diversi fenomeni e poter programmare puntualmente gli interventi.
In 2 anni e mezzo è raddoppiato, e in alcuni casi addirittura triplicato, il trend di adesione degli abruzzesi ai programmi di screening oncologico attivati dalla Regione.
E' importante sensibilizzare i più piccoli ai corretti stili di vita e alimentari, che in prospettiva possono incidere del 30 per cento sulla riduzione del rischio di insorgenza di un cancro.
Due protocolli d'intesa, siglati in Regione, tra la Lega Italiana Lotta ai Tumori, l'Ufficio Scolastico regionale per le sue competenze, e il Coni per la sua sfera di azione.