NOMINA DI DIR. AMM.VO E DIR. SANITARIO DELLE UU.SS.LL. DELLA REGIONE ABRUZZO
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E DIRETTORE SANITARIO DELLE AZIENDE UU.SS.LL. DELLA REGIONE ABRUZZO
AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DI IDONEI ALLA NOMINA DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO E DIRETTORE SANITARIO DELLE AZIENDE UU.SS.LL. DELLA REGIONE ABRUZZO
Dal prossimo 31 dicembre, sarà dismessa la Piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa App IMMUNI, che ha avuto la finalità di allertare le persone entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi.
Con Determinazione DPF/121 del 13.12.2022 è stato approvato l'elenco delle aziende fornitrici di dispositivi medici ed i relativi importi di ripiano da queste dovuti alla Regione Abruzzo, in ragione della normativa e dei Decreti ministeriali, e le modalità procedurali per il versamento delle som
Corso di Formazione Manageriale in Sanità Pubblica ed Organizzazione e Gestione Sanitaria per Direttori di Struttura Complessa A.A. 2022/2023
Avviso pubblico regionale per il riconoscimento dell'equivalenza: professioni sanitarie di Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Assistente sanitario. Infermiere - Infermiere pediatrico - Ostetrica/o
Il 9 settembre è la Giornata mondiale contro la sindrome fetoalcolica. Parola d'ordine: zero alcol in gravidanza
Nella giornata di mercoledì 15/06/2022 i servizi on line connessi alle anagrafiche degli assistiti dal Servizio Sanitario Regionale abruzzese non potranno essere utilizzati a causa di operazioni di manutenzione.
I servizi saranno resi disponibili il prima possibile.
L’antivirale Paxlovid per il trattamento del Covid 19 sarà disponibile nelle farmacie territoriali della regione a partire da lunedì 16 maggio e potrà dunque essere prescritto dai medici di medicina generale.
“Abbiamo finalmente progetti veri con i quali possiamo indire subito la gara per avere ospedali nuovi e adeguare così le nostre strutture agli standard più elevati.
Per far fronte alle necessità straordinarie di personale sanitario legate all’emergenza Covid, le Asl potranno assumere a tempo determinato anche professionisti con cittadinanza di Paesi extra Ue.