

Dirigente: Giuseppe Bucciarelli Email: giuseppe.bucciarelli@regione.abruzzo.it
Le competenze del Servizio sono:
- Cura l’attività di controllo delle malattie trasmissibili all’uomo ed a quelle diffusive proprie degli animali.
- Attività di indirizzo e controllo rivolte alla tutela del benessere animale, sulla distribuzione e sull’impiego di farmaci veterinari ed alla riproduzione animale.
- Attività di controllo sulla igienicità delle strutture, sulle tecniche di allevamento e delle produzioni, anche ai fini della promozione della qualità dei prodotti di origine animale.
- Cura i rapporti con l’Istituto Zooprofilattico e le Aziende USL.
- Emana direttive, vigila ed effettua ispezioni rivolte alla tutela della salute del consumatore attraverso il controllo sanitario degli alimenti di origine animale e loro derivati in tutte le fasi, dalla produzione al consumo.
- Effettua attività di monitoraggio e valutazione del piano di autocontrollo aziendale.
- Coordina gli interventi di controllo sulla produzione, commercializzazione ed uso dei presidi fitosanitari.
- Cura le procedure circa il riconoscimento europeo ed internazionale degli impianti di produzione.
- Effettua attività di vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie.
- Cura gli adempimenti preordinati all’igiene degli alimenti e delle bevande e della sicurezza alimentare nei prodotti di origine vegetale
- Svolge attività di indirizzo, controllo e vigilanza sull’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per l’Abruzzo ed il Molise.
- Cura, in collegamento con l’ARTA, gli adempimenti in materia di tutela sanitaria dell’ambiente e di protezione della popolazione dai rischi nonché di tutela delle acque destinate al consumo umano e di quelle destinate alla balneazione ed alla produzione di acque minerali e termali, altresì predispone progetti di indagine epidemiologica
- Coordinamento delle attività per la tutela degli animali di affezione e la prevenzione del randagismo.
- Cura gli adempimenti tecnici amministrativi contabili e l’adozione di atti per la realizzazione delle attività di competenza assegnate
- Cura il rapporto con l’Istituto Zooprofilattico e le Aziende USL, coordina l’unitarietà delle funzioni di sanità pubblica assicurando elevati standard tecnico-professionali
- Cura gli adempimenti inerenti l’erogazione delle risorse a seguito dell’abbattimento degli animali
- Cura tutti gli adempimenti connessi alla gestione economico-finanziaria del Servizio