

Dirigente: Vacante
Le competenze del Servizio sono:
- Cura l’attività di indirizzo e coordinamento nei confronti delle strutture che afferiscono al Sistema 118 (Centrali operative - postazioni sul territorio – servizio di elisoccorso), alla fase ospedaliera, pronto soccorso, DEA patologie tempo dipendenti, nonché la formazione e l’aggiornamento degli addetti al Sistema 118 e la predisposizione e gestione di progetti specifici nel campo dell’emergenza sanitaria.
- Rilascio delle autorizzazioni per il trasporto infermi a enti, associazioni di volontariato e privati.
- Cura le materie connesse alla “Sanità Digitale” e alle Tecnologie Sanitarie promuovendo l’uniformità dei sistemi informatici e telematici tra le Aziende Sanitarie e supportando le iniziative di integrazione tecnologica, coordina le iniziative regionali per l’introduzione di nuovi applicativi e di nuove piattaforme gestionali a supporto delle procedure clinico-assistenziali a valenza regionale (F.S.E., screening, anagrafiche, ecc.).
- Cura gli adempimenti connessi alla Telemedicina, all’ Health Tecnology Assessment e al supporto gestionale alla realizzazione di sistemi informatici per l’esercizio della Contabilità Analitica.
- Cura gli adempimenti tecnici amministrativi contabili e l’adozione di atti per la realizzazione delle attività di competenza assegnate.
- Cura la rete del sistema emergenza-urgenza in coerenza con gli atti di programmazione regionale sia per la fase di allarme che per la fase ospedaliera
- Svolge funzioni di indirizzo e coordinamento per la rete dell’emergenza-urgenza
- Adempimenti inerenti il trasporto sanitario e il sistema di elisoccorso
- Cura i rapporti con il volontariato, il soccorso alpino, i vigili del fuoco e con gli altri soggetti competenti in materia di emergenza-urgenza
- Coordina la programmazione delle aziende sanitarie in tema di soccorso sanitario nella max-emergenza
- Cura gli indirizzi inerenti la formazione e l’aggiornamento degli addetti alla rete dell’emergenza-urgenza
- Coordinamento referenti AA.SS.LL. per le iniziative di Information and Communication Tecnology, con verifica e monitoraggio delle soluzioni di nuova introduzione o di caratterizzazione evolutiva
- Monitoraggio e coordinamento dell’allestimento tecnologico delle C.O. 118 e i relativi ampliamenti e/o integrazioni
- Iniziative di Supporto ai Servizi Regionali attinenti la Sanità Digitale
- Adempimenti, con il supporto di ARIT, inerenti i progetti di Sanità Digitale a livello regionale quali Sistema Unico di Prenotazione regionale per la Specialistica Ambulatoriale, Anagrafe Unica Sanitaria (integrata con tutti i sistemi intra/extra regionali), progetto Rete dei medici di Medicina Generale e diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (DCA n. 59/2012)
- Adempimenti connessi alle procedure di TELEMEDICINA e ai progetti di telediagnosi per sistemi integrati orientati alla diagnosi precoce e alla prevenzione
- Adempimenti connessi all’Health Tecnology Assessment attraverso la collaborazione con gli altri Servizi regionali e con le AA.SS.LL. tesi alla definizione di report e analisi di settore orientati all’immissione di nuove tecnologie nell’ambito del SSR
- Adempimenti connessi al Sistema TS e alle attività dell’art. 50 Articolo 50 del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, come dematerializzazione della ricetta medica cartacea, la diffusione della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e distribuzione della nuova tessera sanitaria elettronica